Corso e-learning in tema di “Revisione Legale” effettuato mediante l’utilizzo della piattaforma “Moodle” accreditata al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili che consente di tracciare e registrare le presenze al corso.
Non ci sono date prestabilite di frequenza, l’importante è terminare il corso entro il 31/12/2025.
Descrizione:
Corso accreditato al CNDCEC e all’ ODCEC di Viterbo per l’attribuzione di crediti formativi per iscritti al registro dei Revisori Legali.
Per coloro che non solo iscritti all’ODCEC i crediti maturati saranno comunicati esclusivamente al MEF.
I crediti saranno attribuiti in funzione del numero delle ore effettive di presenza risultanti dalla piattaforma.
PRESENTAZIONE ATTIVITA’ FORMATIVA:
Prof. Dott. Giuseppe Diretto
RELATORI:
Dott. Cosimo De Musso: Revisore Legale Manager Ria Grant Thornton e Membro Gruppo Di Ricerca Assirevi “Governance”
Prof. Dott. Giuseppe Diretto: Dottore Commercialista, Professore a contratto di “Economia e organizzazione aziendale” presso il Politecnico di Bari, Presidente Nazionale UNAGRACO.
Dott. Stefano Pizzutelli: Componente della Commissione Nazionale Revisione Legale e Principi di Revisione del CNDCEC, Partner aderente a Revilaw srl Revisione Legale
Dott. Pasquale Romano: Componente della Commissione Nazionale Revisione Legale e Principi di Revisione del CNDCEC
Dott.ssa Camilla Rubega: Socia della società di revisione legale Virevi srl; Componente della Commissione ISA istituita presso il MEF in rappresentanza dell’Istituto Nazionale Revisori Legali; Partner aderente a Revilaw srl Revisione Legale
Dott. Matteo Pozzoli: Docente universitario presso l’Università di Napoli “Parthenope” e Consulente del CNDCEC per l’area economico-aziendale e Terzo settore
Dott. Francesco Rizzi: Dottore commercialista iscritto all’ODCEC di Bergamo
- Master e-learning in Finanza e Controllo di Gestione
- Master e-learning in Finanza e contabilità pubblica
- L’organo di revisione negli enti locali: funzioni ed adempimenti – Corso e-learning
- Corso e-learning – “Novità antiriciclaggio: il registro dei titolari effettivi, adeguata verifica a distanza e visto di conformità edilizia”